Passa al contenuto

Paura del Cambiamento? 5 Strategie per superare i timori di lasciare il lavoro attuale

31 gennaio 2025 di
Paura del Cambiamento? 5 Strategie per superare i timori di lasciare il lavoro attuale
Marina Marchetti
"E se fosse un errore? Ma poi troverò di meglio? Non sono troppo vecchio/a per ricominciare?" 

Ti suona familiare? Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti stai confrontando con questi pensieri proprio ora. Come career coach, incontro ogni giorno persone brillanti e competenti che, nonostante siano infelici nel loro lavoro attuale, rimangono paralizzate dalla paura del cambiamento. 

La realtà è che non sei solo/a: il 44% dei lavoratori dovrà aggiornare le proprie competenze entro il 2027 e il 77% si dice disponibile a farlo per rimanere competitivo sul mercato. (World Economic Forum, Future of Jobs Report 2023), 

Perché abbiamo così paura del cambiamento?

Non è solo una questione di "carattere"! Secondo uno studio di McKinsey, il 70% dei cambiamenti fallisce a causa della resistenza umana al cambiamento (McKinsey Change Management Study 2023). Il nostro cervello è programmato per preferire la prevedibilità, e questo si riflette anche nelle scelte professionali.


 


Le 5 paure più comuni (e come superarle)

"Meglio il diavolo che conosco che quello che non conosco"


La realtà

Il 61% dei professionisti considera un cambio di carriera, ma il 40% si sente bloccato dalla paura di ricominciare (LinkedIn Workforce Confidence Index 2023).


Strategia pratica
  • identifica tre scenari possibili: migliore, peggiore e più probabile; 
  • raccogli informazioni concrete sul nuovo settore/ruolo; 
  • parla con chi ha già fatto il cambiamento.
"E se non fossi all'altezza?"

La realtà

Il 60% di chi ha cambiato lavoro con successo riferisce che la paura del fallimento era il loro ostacolo principale (Gallup Workplace Report 2023).


Strategia pratica
  • crea un "fallimento accettabile"; 
  • sviluppa un piano B concreto; 
  • inizia con piccoli esperimenti.

"Cosa penseranno gli altri?"


La realtà

Il 48% dei professionisti che hanno cambiato carriera riporta che il giudizio degli altri era molto più nella loro testa che nella realtà (Deloitte Workplace Study 2023).


Strategia pratica
  • seleziona con cura il tuo "consiglio di fiducia"; 
  • condividi il tuo progetto solo con chi può supportarti; 
  • ricorda che chi ti giudica spesso proietta le proprie paure.

  "Non posso permettermi di rischiare"


La realtà

Il 73% dei cambi di carriera di successo avviene attraverso una transizione graduale (Harvard Business Review Career Change Study).


Strategia pratica
  • crea un "salvadanaio per finanziare il tuo cambiamento"; 
  • pianifica una transizione graduale; 
  • esplora opzioni part-time o freelance.
"Ormai è tardi per cambiare"


La realtà

Il 56% dei professionisti sopra i 45 anni ha completato con successo una transizione di carriera negli ultimi due anni (Bureau of Labor Statistics 2023).  


Strategia pratica
  • valorizza la tua esperienza pregressa; 
  • identifica le skill trasferibili; 
  • usa la maturità come punto di forza.

Strategie pratiche per gestire l'incertezza



La tecnica del "piccolo passo"

Secondo la psicologia comportamentale, dividere un grande cambiamento in micro-azioni aumenta del 65% le probabilità di successo (Journal of Applied Psychology).


Il metodo della visualizzazione

 Dedica 10 minuti al giorno a visualizzare il tuo obiettivo. Gli atleti che utilizzano questa tecnica mostrano un miglioramento delle performance del 32% (Sports Psychology Journal).


La strategia delle prove

L’ 82% delle transizioni di carriera di successo include una fase di sperimentazione (Career Change Institute Research 2023). 

Quando la paura diventa un'alleata

La paura non è sempre negativa! Può essere:

  • un segnale che stai uscendo dalla comfort zone; 
  • un'indicazione che ti stai muovendo verso qualcosa di importante; 
  • uno stimolo per prepararti meglio.

Piano d'azione: da dove iniziare

A features section highlights your product’s key attributes, engaging visitors and boosting conversions.

Questa settimana
  • Scrivi tutte le tue paure
  • Identifica quale ti blocca di più
  • Scegli una micro-azione da compiere per superarla

Questo mese
  • Parla con 3 persone che hanno fatto il cambiamento
  • Crea il tuo piano finanziario
  • Inizia a esplorare le opportunità

Nei prossimi 3 mesi 
  • Acquisisci le competenze necessarie
  • Fai networking mirato 
  • Pianifica la transizione

Non lasciare che la paura ti blocchi

Prenota una sessione gratuita di career strategy con me per trasformare le tue paure in punti di forza!


Prenota una call





Condividi articolo
ULTIMI ARTICOLI
Your Dynamic Snippet will be displayed here... This message is displayed because you did not provide both a filter and a template to use.
Archivio